+390744780129
PRENOTA
PREVENTIVO
it
italiano
english
  • Home
  • Offerte
  • Camere
  • Ristorante
  • Benessere
  • Matrimoni
  • Meeting & Attività
  • Ambienti d'epoca
  • Storia
  • Gallery
  • Territorio
  • Faq
  • Contatti
it
italiano
english
PRENOTA
PREVENTIVO
sanpietroinvalle it storia 008
Prenota il tuo soggiorno
Wubook.net Gestione OTA per alberghi
miglior prezzo garantito ⟡ upgrade gratuito (salvo disponibilità) ⟡ calice di bollicine ⟡ miglior prezzo garantito ⟡ upgrade gratuito (salvo disponibilità) ⟡ calice di bollicine ⟡ miglior prezzo garantito ⟡ upgrade gratuito (salvo disponibilità) ⟡ calice di bollicine ⟡ miglior prezzo garantito ⟡ upgrade gratuito (salvo disponibilità) ⟡ calice di bollicine ⟡ miglior prezzo garantito ⟡ upgrade gratuito (salvo disponibilità) ⟡ calice di bollicine ⟡ miglior prezzo garantito ⟡ upgrade gratuito (salvo disponibilità) ⟡ calice di bollicine ⟡ miglior prezzo garantito ⟡ upgrade gratuito (salvo disponibilità) ⟡ calice di bollicine ⟡ miglior prezzo garantito ⟡ upgrade gratuito (salvo disponibilità) ⟡ calice di bollicine ⟡ miglior prezzo garantito ⟡ upgrade gratuito (salvo disponibilità) ⟡ calice di bollicine ⟡ miglior prezzo garantito ⟡ upgrade gratuito (salvo disponibilità) ⟡ calice di bollicine ⟡ miglior prezzo garantito ⟡ upgrade gratuito (salvo disponibilità) ⟡ calice di bollicine ⟡ miglior prezzo garantito ⟡ upgrade gratuito (salvo disponibilità) ⟡ calice di bollicine ⟡ miglior prezzo garantito ⟡ upgrade gratuito (salvo disponibilità) ⟡ calice di bollicine ⟡ miglior prezzo garantito ⟡ upgrade gratuito (salvo disponibilità) ⟡ calice di bollicine ⟡ miglior prezzo garantito ⟡ upgrade gratuito (salvo disponibilità) ⟡ calice di bollicine ⟡ miglior prezzo garantito ⟡ upgrade gratuito (salvo disponibilità) ⟡ calice di bollicine ⟡ miglior prezzo garantito ⟡ upgrade gratuito (salvo disponibilità) ⟡ calice di bollicine ⟡ miglior prezzo garantito ⟡ upgrade gratuito (salvo disponibilità) ⟡ calice di bollicine ⟡ miglior prezzo garantito ⟡ upgrade gratuito (salvo disponibilità) ⟡ calice di bollicine ⟡ miglior prezzo garantito ⟡ upgrade gratuito (salvo disponibilità) ⟡ calice di bollicine ⟡ miglior prezzo garantito ⟡ upgrade gratuito (salvo disponibilità) ⟡ calice di bollicine ⟡ miglior prezzo garantito ⟡ upgrade gratuito (salvo disponibilità) ⟡ calice di bollicine ⟡ miglior prezzo garantito ⟡ upgrade gratuito (salvo disponibilità) ⟡ calice di bollicine ⟡ miglior prezzo garantito ⟡ upgrade gratuito (salvo disponibilità) ⟡ calice di bollicine ⟡ miglior prezzo garantito ⟡ upgrade gratuito (salvo disponibilità) ⟡ calice di bollicine ⟡

Storia

Un luogo di leggende e di fede, di spiritualità e arte: scopri la lunga storia che attraversa i secoli della Residenza D’Epoca Abbazia San Pietro in Valle, oggi hotel storico a Ferentillo.
La leggenda narra che due eremiti siriaci Giovanni e Lazzaro, diretti verso lo spoletino in cerca di un luogo recondito e mistico, arrivassero in Valnerina e li costruissero un eremo divenuto luogo di culto tra le genti locali.
Dopo la morte di Giovanni, Lazzaro, afflitto, pregò San Pietro di consolarlo, così questi apparve in sogno a Faroaldo II, duca di Spoleto, invitandolo a costruire una chiesa e un monastero in suo onore nel luogo in cui avesse incontrato l’eremita.
Faroaldo II andò a caccia in Valnerina, incontrò Lazzaro e lì costruì il monastero.
Quel monastero oggi è la Residenza D’Epoca Abbazia San Pietro in Valle. 
scopri di più
Nel V secolo, sotto il regno dell'imperatore monofisita Anastasio I, numerosi monaci e eremiti siriaci, in disaccordo con la sua politica religiosa, si trasferirono a Roma, facendo tappa a Ravenna. Lungo il percorso, con l'approvazione di Papa Ormisda, alcuni di loro fondarono eremi e abbazie nei pressi della via Flaminia, pratica che continuò anche dopo l'invasione longobarda del centro-nord Italia. 

La valle del Fiume Nera, isolata e selvaggia, divenne un sito prediletto per questi insediamenti. Tra i più noti eremiti vi furono Santo Spes e Sant'Eutizio, che fondarono l'abbazia di Sant'Eutizio a Preci, luogo dove San Benedetto avrebbe iniziato a concepire la sua regola monastica. 

L'Abbazia di San Pietro in Valle divenne l'istituzione più significativa del Ducato di Spoleto. Vari duchi sono stati seppelliti qui, e molti si ritirarono in questo luogo sacro – volontariamente o meno – dopo aver abdicato al potere. Tra loro vi erano il fondatore dell'abbazia, Faroaldo, e suo figlio, Trasamondo. I monaci dell'abbazia ebbero un ruolo cruciale nelle trattative che condussero il re longobardo Liutprando a compiere la donazione di Sutri a Papa Gregorio II e, successivamente, a firmare la pace a Terni con Papa Zaccaria. Questi eventi furono fondamentali per la nascita dello Stato Pontificio e segnarono la sconfitta del ribelle duca di Spoleto, Trasamondo.

L'abbazia attraversò periodi turbolenti, inclusi saccheggi saraceni e cambi di dominio, fino a perdere la sua importanza politica e spirituale nel corso dei secoli, nonostante i tentativi di rinnovamento e di mantenimento della sua influenza spirituale e culturale nella regione.

Finite le scorrerie dei saraceni l’abbazia venne ricostruita a partire dal IX secolo, su incarico dell’imperatore Ottone III all’abate Riutprando.
Successivamente si iniziò la costruzione delle attuali strutture durante l’impero di Federico II, che favorì il trasferimento del l’abbazia ai frati Cistercensi.
Papa Bonifacio VIII nei primi anni del XIV secolo tolse l’abbazia ai frati, affidandola al vescovo di San Giovanni in Laterano (che richiamò i benedettini) motivando il provvedimento con il “viver licenzioso del frati”.

Ben poco sappiamo del destino dell’abbazia durante la cattività avignonese, probabilmente però fu molto difficile mantenere il controllo e la pace del territorio.
Nel XV secolo oltre che l’importanza politica era ormai svanita anche l’importanza spirituale dell’abbazia, che divenne infatti abbazia in commenda e affidata alla famiglia dei baroni Ancajani di Spoleto. 

Per lunghi anni i baroni Ancajani ebbero cura dell’abbazia e, pur essendo svanita del tutto l’importanza politica e molti diminuita l’importanza spirituale, venne mantenuta l’importanza culturale ed artistica, tuttavia nel XVII secolo nuovamente iniziò la decadenza.

Oggi l’Abbazia è tornata al suo antico splendore, grazie a un restauro accurato e rispettoso che ha saputo mantenere intatto il fascino di questa antica struttura. 
Le nostre radici: storia della Famiglia Costanzi e dell’Abbazia
sanpietroinvalle it storia 010
Dall'inizio del 1500, l'abbazia passò sotto il controllo della famiglia Ancajani che la tenne in commenda fino al 1890, anno in cui ne divennero effettivamente proprietari. Nel 1917, il bisnonno Ermete, appassionato d'arte e profondamente legato all'abbazia, consapevole del suo valore storico, decise di acquistare il convento dall'ultima erede della famiglia Ancajani. Successivamente, la proprietà passò al nonno, l'ingegner Pietro, che se ne prese cura fino al giorno in cui nostro padre, Pier Luigi, decise di ristrutturarla di fronte alle condizioni di decadimento, per ridarle vita.
Furono molti i progetti da lui proposti, che dopo vent'anni di perseveranza ricevettero l'approvazione della Soprintendenza delle Belle Arti di Perugia. Iniziarono così i lavori, seguiti ogni giorno da nostro padre con dedizione e passione, culminati nell'apertura della Residenza d'epoca nel 1999, quando il suo sogno si realizzò.
Oggi siamo noi, le tre sorelle, a continuare a valorizzare l'Abbazia di San Pietro in Valle e a raccontare la sua e la nostra storia!
sanpietroinvalle it storia 011
le nostre offerte ⟡ le nostre offerte ⟡ le nostre offerte ⟡ le nostre offerte ⟡ le nostre offerte ⟡ le nostre offerte ⟡ le nostre offerte ⟡ le nostre offerte ⟡ le nostre offerte ⟡ le nostre offerte ⟡ le nostre offerte ⟡ le nostre offerte ⟡ le nostre offerte ⟡ le nostre offerte ⟡ le nostre offerte ⟡ le nostre offerte ⟡ le nostre offerte ⟡ le nostre offerte ⟡ le nostre offerte ⟡ le nostre offerte ⟡ le nostre offerte ⟡ le nostre offerte ⟡ le nostre offerte ⟡ le nostre offerte ⟡ le nostre offerte ⟡ le nostre offerte ⟡ le nostre offerte ⟡ le nostre offerte ⟡
Campo di fiori selvatici con montagne al tramonto.

Scopri la Magia della Fioritura di Castelluccio di Norcia

A partire da €60,00
al giorno a persona
scopri l'offerta
Coppia rilassata in spa, indossa accappatoi, atmosfera tranquilla.

Benessere infrasettimanale da sogno in Umbria

A partire da €79,00
al giorno a persona
scopri l'offerta
Coppia brinda in giardino con vista montagna.

Fuga Romantica in Umbria

A partire da €139,00
al giorno a persona
scopri l'offerta
Uomo calvo con barba, contempla una ciotola in un paesaggio montano.

Concerto meditativo con mantra nel giardino stellato

A partire da €95,00
al giorno a persona
scopri l'offerta
Persone praticano yoga all'aperto in un parco soleggiato.

Soggiorno con Lezione di Yoga

A partire da €95,00
al giorno a persona
scopri l'offerta
Monastero immerso nel verde, tra colline e cipressi, evoca pace e serenità.

Ferragosto in Abbazia 2025!

A partire da €219,00
per la durata del soggiorno a persona
scopri l'offerta
Coppia innamorata si bacia in un giardino, tavola apparecchiata.

Romantico Soggiorno in Suite: Cena, Spa in esclusiva e Benessere in Umbria

A partire da €245,00
al giorno a persona
scopri l'offerta
Persone che impastano panetti di pasta su un tavolo infarinato.

Corso di Cucina in Abbazia

A partire da €130,00
al giorno a persona
scopri l'offerta
scopri tutte le offerte
Scegli noi per:
soggiornare in una residenza storica senza tempo
goderti le bellezze dell’Umbria
vivere un soggiorno di benessere
gustare le tipicità locali
Richiedi un preventivo
Richiesta per un soggiorno
Richiesta per un matrimonio
MrPRENO Form loading loading form
Campi obbligatori *
Chi è stato da noi
Incantevole
La struttura è incantevole ed il panorama che si gode da ogni angolazione genuinamente mozzafiato. L’isolamento rispetto al resto del mondo è impagabile e si apprezza ancor di
... Leggi tutto
Giacomo Scocco - Maggio 2025

Incantevole

La struttura è incantevole ed il panorama che si gode da ogni angolazione genuinamente mozzafiato. L’isolamento rispetto al resto del mondo è impagabile e si apprezza ancor di più grazie a quanto è accogliente l’intera struttura

Giacomo Scocco
Maggio 2025
Abbazia di San Pietro in valle
Esperienza unica, in una struttura che ha conservato le sue caratteristiche. Proprietari gentilissimi e disponibili, la camera pulita e confortevole, bellissimo svegliarsi col cing
... Leggi tutto
Paola M - Novembre 2024

Abbazia di San Pietro in valle

Esperienza unica, in una struttura che ha conservato le sue caratteristiche. Proprietari gentilissimi e disponibili, la camera pulita e confortevole, bellissimo svegliarsi col cinguettio degli uccellini. La colazione ricca e varia. Molto apprezzata la degustazione dei vini e spiegata con professionalità, il tutto accompagnato dalla storia dell'abbazia. Se avessi potuto, avrei dato più di 5.

Paola M
Novembre 2024
fantastica
abbiamo passato 3 gg in questa splendida dimora, tutto fantastico a partire dal sito, dai gestori etc.. sicuramente torneremo. colazione super abbondante con prodotti locali e ben
... Leggi tutto
Giuseppe A - Agosto 2024

fantastica

abbiamo passato 3 gg in questa splendida dimora, tutto fantastico a partire dal sito, dai gestori etc.. sicuramente torneremo. colazione super abbondante con prodotti locali e ben conservati, personale gentilissimo, disponibile e super educato un grazie veramente di cuore

Giuseppe A
Agosto 2024
Soggiorno meraviglioso
Luogo meraviglioso, immerso nel verde. Il canto degli uccellini e il silenzio di questo luogo lo porto ancora nel cuore. Lo staff è stato veramente gentile. La colazione ottima e a
... Leggi tutto
Noemi - Maggio 2024

Soggiorno meraviglioso

Luogo meraviglioso, immerso nel verde. Il canto degli uccellini e il silenzio di questo luogo lo porto ancora nel cuore. Lo staff è stato veramente gentile. La colazione ottima e abbondante. Abbiamo anche fatto un bell'aperitivo guardando le colline e una passeggiata molto piacevole al borgo di Umbriano che dista 4 km dell'Abbazia. Abbiamo avuto l'onore di partecipare al concerto che si è tenuto della meravigliosa chiesetta ed è stata un'emozione unica poter condividere l'affetto genuino che gli abitanti del borgo hanno gli uni per gli altri. Esperienza indimenticabile che porteremo sempre nel cuore.

Noemi
Maggio 2024
La gestione degli edifici è perfetta
La gestione degli edifici è perfetta: in ogni parte della struttura non c'è niente fuori posto, tutto è completamente adeguato al contesto. Sia all'esterno che nelle aree comuni in
... Leggi tutto
- Luglio 2024

La gestione degli edifici è perfetta

La gestione degli edifici è perfetta: in ogni parte della struttura non c'è niente fuori posto, tutto è completamente adeguato al contesto. Sia all'esterno che nelle aree comuni interne. Questa struttura non è semplicemente "bella", ma lo è in maniera molto sincera: sembra di essere realmente in un posto che appartiene al suo tempo. Per quanto dalle foto si possa cogliere l'estrema bellezza del posto, l'essenza ne può essere colta solo andandoci di persona. Infine il personale è sempre cordialissimo e professionale, altrettanto adeguato allo spirito del posto. Complimenti.

Luglio 2024
Iscriviti alla newsletter
Ricevi le nostre ultime offerte.
sanpietroinvalle it storia 012
Iscriviti alla newsletter e ricevi in regalo la guida per le tue vacanze
Riconoscimenti
sanpietroinvalle it storia 013
sanpietroinvalle it storia 014
sanpietroinvalle it storia 015
sanpietroinvalle it storia 016
Logo di Forbes, rivista economica e finanziaria americana, su sfondo nero.
sanpietroinvalle it storia 017
sanpietroinvalle it storia 018
Contributi Bando UE
sanpietroinvalle it storia 019
Tel: +390744780129
Mobile: +39 333 8120558
Via Case Sparse di Macenano, 4
05034 Ferentillo (Tr)
seguici su
Visita anche il nostro
Appartamenti Santa Croce
P.Iva 00687690552 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2024